Collegio Arcivescovile Castelli

Genere

Cultura, società

 

Il Collegio Arcivescovile Castelli inizia il suo primo anno scolastico nel 1896 per volere di un gruppo di notabili saronnesi con l’intento di promuovere l’educazione dei propri figli.
Il termine “Collegio” indica la presenza del convitto che resterà attivo fino agli anno ’70.

L’attributo “Arcivescovile” sta ad indicare che risponde direttamente all’Arcivescovo di Milano.
Il nome “A. Castelli” è stato attribuito in onore di mons. Attilio Castelli il cui rettorato (1905-1923) ha dato un impulso decisivo allo sviluppo del Collegio.

Dall’anno 1971 il Collegio Castelli è istituto della FACEC, la Fondazione Ambrosiana per la Cultura e l’Educazione Cattolica, che si propone lo studio dei problemi dell’educazione religiosa e la diffusione della cultura cattolica tra i giovani.

www.collegiocastelli.it

 

 

 

 

Archivio Audio

Ospiti della nostra emittente gli studenti dell'istituto Arcivescovile Castelli per parlarci di viaggi. Intervista a cura di Elia Ciocca
Ospiti della nostra emittente gli studenti dell'istituto Arcivescovile Castelli per parlarci di cucina. Intervista a cura di Pinuccia e Antonella
Ospiti della nostra emittente gli studenti dell'istituto Arcivescovile Castelli per parlarci di viaggi. Intervista a cura di Elia Ciocca
Ospiti della nostra emittente gli studenti dell'istituto Arcivescovile Castelli per parlarci di cucina. Intervista a cura di Antonella Colmegna